
Serie Tigre Assetata:
L'Arte Antica dei viticoltori del Veronese

Canto di Luce
È un vino bianco realizzato con vitigni autoctoni veronesi, di media intensità con sentori fruttati di pesca, albicocca e fiori bianchi, spicca la freschezza, sapidità ed una buona persistenza. Un vino di ottima bevibilità.

Luna Ubriaca rosato Veronese igt 2023
È ottenuto da uve rosse autoctone Corvina, Corvinone e Rondinella sottoposte a brevissima macerazione e vinificate in rosa a temperatura controllata. Il risultato è un vino con intensi sentori floreali, di ciliegia acida ed erbe aromatiche, con spiccata freschezza e sapidità.

Incontri Notturni rosso Veronese igt 2022
È il nostro rosso dallo Stile unico ed inconfondibile, 2000 bottiglie numerate per un vino fresco ed elegante con un bouquet di violetta, ciliegia matura, arancia, erbe aromatiche e pepe bianco. Spicca la piacevole rotondità e finezza. Da provare.

Sete Amara passito secco Veneto igt 2019
Nasce dalle migliori uve rosse Corvina Corvinone e Rondinella. Dopo un'attenta selezione le uve vengono raccolte manualmente in cassette monostrato e poste in appassimento in fruttaio per circa tre mesi, successivamente vinificate a temperatura controllata, segue la maturazione per 36 mesi in botti grandi di legno di rovere e l affinamento finale in bottiglia. Il risultato è un nobile vino complesso e strutturato con sentori di spezie, prugna disidratata, ciliegia sotto spirito, spezie e con note di macchia mediterranea, il finale è lungo con un rimando alla radice di liquirizia.

Rugiada Passita passito bianco Veneto igt 2022
Un vino passito dolce ottenuto da uve bianche trebbiano veronese e garganega autoctone veronesi selezionate, raccolte a mano in cassette e poste in appassimento in fruttaio. Il risultato è un vino fresco e fruttato, rotondo e sapidità.
Serie Volpe Furba:
La Magia delle Colline di Cesena sul Mare Adriatico

Volpe Furba trebbiano della Fiamma DOC 2023.
Un vino bianco prodotto con uve autoctone provenienti da vigneti collinari vicini al Mare Adriatico. Il Terroir, le basse rese, la vendemmia manuale, l'attenta vinificazione a temperatura controllata e la rigorosa pulizia in cantina, hanno consentito di ottenere un vino inebriante all'olfatto, con un gusto intenso, fresco ed elegante che richiama sentori di fiori bianchi, mela Golden, erbe aromatiche e nel finale una piacevole nota di radice di liquirizia.

Alba Lunare Albana DOCG 2023.
Per il Terroir e la qualità del vino, all' Albana è stata riconosciuta la DOCG. Questa è una ottima interpretazione stilistica che esalta i profumi intensi floreali, fruttati e di erbe aromatiche e l'ottima struttura piena e rotonda, sapida, con tipico finale leggero ed elegante di mandorla amara.

Sognatrici
Nasce da un attento uvaggio di tre uve autoctone locali: l'Albana, il Pignoletto ed il Trebbiano della Fiamma, per esaltare lo stile unico, personale e ricercato. Un Vino con intensi profumi floreali, di frutta bianca, in particolare pera decana, di litchi ed erbe aromatiche, il gusto è coerente fresco, persistente con un elegante speziatura finale che lo rende particolarmente intrigante.

Il Volpe Furba Sangiovese di Romagna DOC 2023
Rappresenta una bella interpretazione in purezza del Sangiovese Romagnolo, un vino sincero fin dal colore rosso granato con riflessi violacei. Al naso e gusto è intenso, morbido ed emozionante, con sentori di violetta, ciliegia matura, mora e macchia mediterranea. Un vino del quotidiano piacevole e di ottima compagnia.

Tramonto Rosso Sangiovese Superiore di Romagna DOC 2023
Viene vinificato in purezza con la sapiente aggiunta di una piccola quantità di uve appassite che lo rendono speciale.
Il colore rosso granato con riflessi violacei è un preludio dei sentori intensi e persistenti di viola mammola, ciliegia matura, mora, liquirizia e macchia mediterranea. È una delle migliori interpretazioni di Sangiovese in stile "ruby" , elegante, strutturato e persistente, in grado di inebriare ed emozionare.

keizna Sangiovese DOC 2019
Un Super Romagna, Sangiovese in purezza, ottenuto da uve selezionate ed integralmente sottoposte ad appassimento. Dopo un'attenta vinificazione a temperatura controllata, è stato posto in maturazione per oltre 36 mesi in un unica botte grande di rovere francese di Allier e successivamente affinamento in bottiglia. Vino complesso e strutturato di grande eleganza e nobiltà, dove le diverse note varietali di ciliegia matura, mora, macchia mediterranea e liquirizia si integrano in un finale lunghissimo caratterizzato da tannini piacevoli e levigati. Il Risultato è un Grande Vino con un estratto secco totale di circa 49 g/l.
Serie Elefante Intelligente:
Storie antiche di Vini Mitologici Laziali...

Le uve del raro vitigno, risultano raccolte a mano e in fase pre fermentativa vengono sottoposte a criomacerazione prima di essere vinificate a temperatura controllata. I profumi varietali primari di petali di rosa rossa, pesca matura, macchia mediterranea ed il gusto intenso, sapido con un finale fresco e piacevolmente amaricante risultano definire uno stile unico.

Un vino bianco che viene ottenuto da un uvaggio di Malvasia, Trebbiano e Chardonnay raccolte a maturazione tardiva. le tecniche di vinificazione sono finalizzate a preservare il complesso aromatico. Ne deriva un vino morbido e strutturato che con stile e personalità esprime sentori molto intensi floreali di erbe aromatiche, pompelmo rosa e vaniglia, con finale lungo e sapido.

Nasce da un uvaggio di Merlot, Cabernet Sauvignon e Sangiovese, dopo una vinificazione attenta a temperatura controllata viene maturato in barriques di rovere ed affinato in bottiglia, il Circeo si distingue per sapidità, finezza ed eleganza, caratteristiche che lo rendono versatile negli abbinamenti e piacevole per gli amanti dello stile tawny.
